DETTAGLI
-
Indirizzo
Mantova, MN
- Data martedì 31 dicembre 2019
DESCRIZIONE
Mantova e Provincia si preparano a festeggiare un Capodanno scintillante e spumeggiante tra tre regioni essendo questa stupenda cittadina situata tra Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna regioni uniche e splendide.
COSA VEDERE A MANTOVA
Mantova, città della Lombardia capoluogo della provincia omonima, è situata sulla riva destra del Mincio, che qui si espande a formare una sorta di lago diviso da argini e dighe nei tre laghi Inferiore, Superiore e di Mezzo che la attorniano da tre lati.Fondata probabilmente dagli Etruschi nel VI secolo, soggetta a varie dominazioni e in epoca medioevale libero comune, Mantova conobbe il suo massimo splendore durante la signoria dei Gonzaga che ne fecero una delle più sontuose corti d’Europa abbellendo la città di capolavori d’arte civile e religiosa.
Dal 2008, grazie al patrimonio artistico lasciato dai Gonzaga durante la loro lunga dominazione, Mantova è stata inserita nella lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO.
PALAZZO DUCALE
Uno dei principali edifici storici della città è senza dubbio il palazzo ducale noto anche come reggia dei Gonzaga. Il palazzo ducale è in realtà un vero e proprio complesso architettonico che si estende per 34000 metri quadrati ( il più grande d’Europa dopo il Vaticano), costituito da vari edifici costruiti in epoche diverse a partire dal XIII secolo ad opera dei Bonacolsi prima e dei Gonzaga successivamente, collegati in forma organica, a partire dal 1556, per volere del duca Guglielmo.
PROGRAMMA
Capodanno in Piazza: Come ogni anno Mantova farà da cornice ai festeggiamenti per il nuovo Anno.
Si terrà prima in piazza Sordello il concerto dei Subsonica ed allo scoccare della mezzanotte tutti sul Lungolago ad ammirare i fuochi d’artificio!
La serata proseguirà poi con la musica e dj set che continueranno fino alle prime luci dell’alba.
Da segnalare:
Capodanno a Mantova alla corte dei Gonzaga - San Silvestro sull'acqua
Sarà la barca fluviale Ave Maria a darci il benvenuto a Mantova. Visiteremo la città dei Gonzaga (e perché no, anche il Palazzo Ducale e la Camera degli Sposi), navigheremo sui laghi di Mantova e festeggeremo il Capodanno ammirando i fuochi sull'acqua. Nell’attesa del conto alla rovescia non mancheranno tombolate, ricchi premi e cotillon!
Capodanno a teatro
Se siete a Mantova e volete passare un capodanno differente e all’insegna della cultura potete pensare di andare a teatro. A partire dalle 17 al teatro sociale di Mantova potrete assistere al concerto di Capodanno.
I brani sono eseguiti da 40 persone membri dell’Orchestra sinfonica del conservatorio L. Campiani di Mantova e diretti da Laura Delfrate.
Programma:
Mozart, Concerto in sol maggiore per flauto e OrchestraGaia Bergamaschi (allieva flautista vincitrice della Borsa Haimoff 2019), solista.
Mozart, Ouverture e altri brani tratti da “Il Flauto Magico” Bizet, Carmen suite n°1.
Il costo dei biglietti varia da 21,50 a 26,50.